tipologia:
museo e spazio culturale
luogo:
Casal di Principe, Caserta
progettisti:
DIANARCHITECTURE + RS ARCHITETTURA
tipologia:
centro culturale indipendente
luogo:
Saltillo, Coahuila, Messico
progettisti:
A.C. ELNODO, Fernando Carrera Viesca
CTRL+Z, Gianluca Stasi
STRADDLE3, David Juarez Latimer-Knowles
LAMATRAKA, Jaime Fernández Contreras
tipologia:
arsenale di pace – centro polifunzionale
luogo:
Torino
progettisti:
COMOGLIO ARCHITETTI
tipologia:
centro civico
luogo:
Erba, Como
progettisti:
IFDESIGN
tipologia:
progetto partecipato di rigenerazione di spazi, edifici e superfici pubbliche tramite opere di arte contemporanea
luogo:
Quartiere Tor Marancia, Roma
progettisti:
ATER DEL COMUNE DI ROMA
999 CONTEMPORARY
MUNICIPIO VIII DI ROMA
tipologia:
edificio pubblico – funzioni culturali e ricreative
luogo:
Caltron Cles, Trento
progettisti:
MIRKO FRANZOSO ARCHITETTO
tipologia:
galleria d’arte moderna, spazi per la ristorazione, farming urbano, residenze per artisti, uffici
co-working, cucina comunitaria, giardino, spazi seminari ed eventi
luogo:
Favara, Agrigento
progettisti:
LAPS ARCHITECTURE + CASTELLI STUDIO
tipologia:
progetto di recupero collettivo del Teatro Sociale di Gualtieri
luogo:
Gualtieri, Reggio Emilia
progettisti:
ASSOCIAZIONE TEATRO SOCIALE DI GUALTIERI
tipologia:
skatepark pubblico
luogo:
quartiere Gratosoglio Milano
progettisti:
Comune di Milano – Assessorato allo Sport, Benessere,Tempo libero, Verde, Qualità della vita, Personale, Tutela degli animali, e Servizi generali – Settore Verde e Agricoltura
tipologia:
interventi temporanei in lotti abbandonati
luogo:
Saragozza, Spagna
progettisti:
GRAVALOSDIMONTE ARQUITECTOS
tipologia:
parco urbano
luogo:
Torino
progettisti:
LATZ + PARTNER, STUDIO PESSION ASSOCIATO
tipologia:
lungomare
luogo:
Balestrate, Palermo
progettisti:
AM3 ARCHITETTI ASSOCIATI
tipologia:
scuola
luogo:
Gerusalemme
progettisti:
DAAR – Decolonizing Architecture Art Residency
luogo:
Gordola
progettisti:
DURISCH+NOLLI ARCHITETTI
tipologia:
centro di ricerca e spazi per la cultura
luogo:
Bologna
progettisti:
DIVERSERIGHESTUDIO
tipologia:
parco dell’innovazione e della conoscenza
luogo:
Reggio Emilia
progettisti:
ANDREA OLIVA ARCHITETTO
tipologia:
parco agricolo multifunzionale
luogo:
provincia di Lecce, comuni di San Cassiano, Botrugno, Surano, Nociglia, Supersano, Giuggianello, Sanarica, Muro Leccese, Scorrano e Maglie, Puglia
progettisti:
METAMOR ARCHITETTI ASSOCIATI
L.U.A. LABORATORIO URBANO APERTO
LABORATORIO URBANO BOLLENTI SPIRITI.
“ABITARE I PADULI”. UNIONE DELLE TERRE DI MEZZO
tipologia:
serra per coltivazioni in ambito urbano e peri-urbano
luogo:
Pisa, Milano
progettisti:
ANTONIO GIRARDI E CRISTIANA FAVRETTO + PNAT
tipologia:
BASE – centro per cultura e creatività
luogo:
Milano
progettisti:
ONSITESTUDIO
tipologia:
complesso direzionale e campus di formazione
luogo:
Roncade, Treviso
progettisti:
z a a _ ZANON ARCHITETTI ASSOCIATI
Mostra fotografica
Alessandra Chemollo, Fulvio Orsenigo
Installazione Giardino delle Vergini
Luigi Greco, Mattia Paco Rizzi
(Foto Andrea Avezzù)