20160324_rettangolo1_EN   20160324_rettangolo2_ENLC_web

Con TAKING CARE – Progettare per il Bene Comune, il team curatoriale TAMassociati sviluppa il tema dell’architettura come arte sociale e strumento al servizio della collettività e del suo accesso ai beni comuni. La riflessione si articola in una parte teorica iniziale (‘Pensare’), una doppia sezione – nel mezzo – di buone pratiche architettoniche e sociali che danno forma visibile all’idea di Bene Comune (‘Incontrare’) e, per concludere, si apre in un esplicito invito all’azione a favore delle comunità nelle zone di degrado e marginalità (‘Agire’). Il catalogo e gli strumenti che raccontano il progetto curatoriale utilizzano impianti e metodi di comunicazione inediti e immediati.
pensare

   Pensare

2incontrare

   Incontrare

3agire

   Agire

  • VIRTUAL TOUR

    Per chi non ha potuto visitarlo o per chi lo vuole rivivere, il Padiglione Italia rimane attivo al link per la visita virtuale....

  • OLTRE LA MOSTRA

    Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2016: idee, esempi e proposte concrete di un’architettura al servizio dei beni comuni. Con un invito a...

  • “TAKING CARE – Periferie in azione” – Conferenza stampa

    CONFERENZA STAMPA – Mercoledì, 22 giugno 2016 “TAKING CARE – Periferie in azione” Nasce il crowdfunding civico dedicato alle periferie italiane dal PA...

periferie

MAIN SPONSOR

arper

SPONSORS

casalgrande     finstral     oikos

TECHNICAL SPONSORS

albertani     viabizzuno    bancaetica    cofiloc    fantoni     freitag    milaningegneria